+39 051 0874791 | contact@derbau.com Via Zanardi 92/3 - 40129 - Bologna - Italy
Brand Identity & immagine coordinata aziendale. Quando essere riconoscibili è indispensabile.

Brand Identity & immagine coordinata aziendale. Quando essere riconoscibili è indispensabile.

Web, digital, multimedia o grafica tradizionale per ottenere risultati in termini di comunicazione di identificazione del marchio occorre parlare di Immagine Coordinata Aziendale. Creare un marchio facilmente riconoscibile ed identificabile, che sia di facile lettura e che rappresenti allo stesso tempo l'azienda a cui si riferisce comporta un serio lavoro di studio e progettazione.

Quale obiettivo

Progettare e creare le linee guida a livello di colori, fonts, logotipo che siano rispettate in ogni materiale o forma di espressione comunicativa verso l’esterno.

Rendere qualsiasi materiale promozionale facilmente identificabile immediatamente come appartenente alla vostra azienda.

Cosa proponiamo

La coerenza nell’utilizzo dei colori, dei loghi e dei font su tutti i materiali cartacei contribuisce a migliorare la riconoscibilità del marchio.

In sintesi definire un’immagine coordinata aziendale offre numerosi vantaggi, tra cui coerenza, professionalità, differenziazione, fiducia e memorabilità.

È un investimento strategico per l’identità e il successo a lungo termine dell’azienda.

Le attività svolte da derbau per la realizzazione di una corretta immagine coordinata aziendale:

  1. Analisi dell’Identità Aziendale:
    • Valutare la mission, la vision e i valori dell’azienda.
    • Comprendere la storia e la cultura aziendale.
    • Identificare il posizionamento sul mercato e il target di riferimento.
  2. Definizione di Obiettivi:
    • Stabilire obiettivi chiari per l’immagine coordinata, come migliorare la percezione del marchio o aumentare la riconoscibilità.
  3. Sviluppo del Logo:
    • Progettare un logo che rappresenti l’identità e i valori dell’azienda.
    • Assicurarsi che il logo sia adatto a diversi usi, inclusi stampa e digitale.
  4. Selezione dei Colori e dei Font:
    • Scegliere una palette di colori coerente che rifletta l’identità dell’azienda.
    • Selezionare font adeguati per la comunicazione aziendale, come per il logo e i materiali scritti.
  5. Creazione di Linee Guida:
    • Documentare le linee guida per l’uso del logo, dei colori, dei font e degli elementi grafici.
    • Specificare come i materiali dovrebbero essere progettati e formattati per garantire la coerenza.
  6. Sviluppo di Materiali Stampati:
    • Progettare e produrre materiali aziendali stampati, come carta intestata, biglietti da visita, brochure e presentazioni.
    • Assicurarsi che tutti i materiali rispettino le linee guida dell’immagine coordinata.
  7. Design del Sito Web:
    • Creare un sito web che rispecchi l’immagine coordinata aziendale.
    • Garantire che il sito sia user-friendly e reattivo per dispositivi mobili.
  8. Gestione dei Social Media:
    • Applicare l’immagine coordinata ai profili dei social media aziendali.
    • Creare contenuti grafici e visivi coerenti con l’immagine coordinata.
  9. Formazione del Personale:
    • Fornire formazione al personale aziendale sull’uso corretto dell’immagine coordinata.
    • Sensibilizzare il personale sull’importanza della coerenza visiva.
  10. Monitoraggio e Adattamento:
    • Monitorare l’efficacia dell’immagine coordinata attraverso metriche di branding e feedback del pubblico.
    • Apportare modifiche o adattamenti in base ai risultati e alle esigenze cambianti dell’azienda.
  11. Comunicazione Interna ed Esterna:
  12. Conservazione e Protezione dell’Immagine Coordinata:
    • Implementare misure per proteggere l’immagine coordinata dall’uso improprio o non autorizzato.
  13. Coinvolgimento del Pubblico:
    • Coinvolgere il pubblico attraverso campagne di marketing e comunicazione che sfruttino l’immagine coordinata in modo coerente.
  14. Valutazione Periodica:
    • Valutare regolarmente l’immagine coordinata per garantire che rimanga rilevante e adeguata alle esigenze dell’azienda.